Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2013

Il Milan spreca, l'Inter reclama, la Roma convince

Serviva una vittoria al Milan per potersi portare a un solo punto dal secondo posto e invece è stato bravo il Napoli a difendere la propria classifica e a mantenere i quattro punti di vantaggio proprio sui rossoneri. Con il pareggio diventa sempre più difficile se non impossibile per il Napoli provare a raggiungere la Juventus in testa al campionato. Assente Balotelli per squalifica, Allegri rinuncia anche ad El Shaarawi considerato fuori forma e punta tutto sul trio Pazzini, Boateng, Robinho.

Il primo tempo è piuttosto vivace con occasioni da entrambe le parti ma è il Milan a passare per primo con Flamini. Il vantaggio dura solo tre minuti: Pandev solo davanti ad Abbiati non sbaglia. Nella ripresa entra El Shaarawi ma la partita cala di ritmo e le squadre sembrano accontentarsi del pari.

A nostro parere è sembrato più il Milan ad aver rinunciato a lottare che il Napoli a difendere accanitamente il suo vantaggio. Anche Allegri sembra mettere le mani avanti dichiarando che il terzo posto è comunque un ottimo risultato. E' certo che la squadra rossonera, senza Balotelli, è piuttosto fragile in attacco. Si spera che venga almeno ridotta la squalifica in settimana per averlo nel big match contro la Juventus.

L'Inter perde ancora e subisce l'ennesimo rigore inesistente. Dopo l'errore di Gervasoni con l'Atalanta, ecco quello di Celi che assegna il penalty al Cagliari per fallo su Pinilla che in realtà si tuffa. Ma c'è poco da recriminare, per il Cagliari c'era un altro rigore su fallo di Ibarbo non fischiato. Inoltre, i sardi hanno giocato bene mettendo sotto la squadra nerazzurra per larghi tratti. E' probabile che Stramaccioni e i giocatori siano con la testa a venerdì, al ritorno di Coppa Italia contro la Roma che potrebbe valere almeno l'ingresso in Europa League che in campionato sembra sempre più lontano.



Andreazzoli riparte da Osvaldo in attacco, rientrante dopo la squalifica, e l'italoargentino lo ripaga con il goal che sblocca il match. Nonostante l'impegno di coppa contro l'Inter e i numerosi assenti, la squadra giallorossa offre una rassicurante prestazione battendo un Torino mai domo che, forse avrebbe meritato di più visti i legni colpiti durante la gara. Da segnalare la splendida rete di Lamela, che raggiunge quota 14 in campionato, e l'infortunio di Pjanic, uscito anzitempo per una botta alla caviglia. Con questo risultato la Roma scavalca proprio l'Inter e appaia la Lazio al quinto posto in attesa dello scontro di stasera tra i cugini biancocelesti e la Juventus.

venerdì 22 marzo 2013

Calciomercato: Juve, Jovetic o Suarez? Inter su Sanchez

Mancano più di tre mesi alla fine della stagione calcistica ma i grandi club italiani ed europei sono già partiti alla ricerca di giocatori per rinforzare le proprie rose.




In Italia, una delle più attive è la Juventus che, nonostante stia dimostrando di essere la più forte, è sempre alla ricerca di una punta che dia spessore al reparto offensivo. Il primo della lista è Stevan Jovetic, ma la Fiorentina e Della Valle non vogliono cederlo ai bianconeri dopo lo sgarbo di quest'estate. Il secondo nome è quello di Ibrahimovic che però non è benvoluto dai tifosi dopo il "tradimento" nell'anno della retrocessione quando lo svedese non volle seguire la Juve in Serie B e si accasò ai rivali dell'Inter. Il nome più gettonato è quello di Suarez del Liverpool che sta segnando tantissimo in Inghilterra ma che spaventa per il suo temperamento focoso.


La Roma frena le sirene inglesi, in particolare le insistenti richieste di Mancini che vorrebbe al City Lamela e Marquinos, conteso anche dal Barcellona. I giallorossi dichiarano incedibili i propri gioielli, così come Osvaldo che, però, Sabatini spinge verso una difficile ma possibile trattativa con la Fiorentina per arrivare a Jovetic. Per la difesa, occhi puntati su Dusan Basta dell'Udinese

De Laurentis, in una recente intervista ha dichiarato che il Napoli farà cinque innesti quest'estate per rendere più forte una squadra già competitiva. Diakitè, Obiang e Nocerino sono alcuni dei nomi circolati. Cavani è richiesto dai maggiori club d'Europa, ma il presidente non ha dubbi, solo in caso di offerta irrinunciabile (60 milioni) si priverebbe del suo bomber

Il Milan è in cerca di un difensore che faccia dimenticare Thiago Silva. Piacciono Dedè del Vasco de Gama e Ogbonna del Torino. Ma proprio oggi è arrivata la dichiarazione d'amore di Santon che tornerebbe in Italia solo per i colori rossoneri. Anche lui come Balotelli, ha debuttato con l'Inter ma è tifoso del Milan.

L'Inter, col dubbio se tenere o meno Stramaccioni, è vicinissimo a un doppio colpo, Icardi della Sampdoria e, soprattutto, Sanchez dal Barcellona. Il cileno non è riuscito a ripetere le straordinarie prestazioni avute con l'Udinese, finendo spesso in panchina, e vorrebbe tornare in Italia per avere maggiori possibilità di giocare.


In Europa, è notizia di poche ore fa, del pressing del Real Madrid su Aguero (sembra pronta un'offerta di 45 milioni di euro) e Tourè dal City. Ma sull'ivoriano c'è anche il Chelsea di Abramovich.

In Francia, il Psg è indeciso sul futuro di Ibrahimovic. Ancellotti sa che i soldi non sono un problema e vorrebbe provare a convincere la dirigenza a fare un doppio colpo da fantacalcio: C.Ronaldo e Rooney. Più facile arrivare a Nasri, in rotta con il Manchester



La squadra di Mancini ha messo in vendita una folta lista di giocatori tra cui, Dzeko, Milner, Hart, Lescott, Kolarov e lo stesso Nasri. L'obiettivo è quello di vendere giocatori che non rientrano più nei piani della dirigenza per far spazio ai possibili acquisti di Falcao dall'Atletico Madrid e Cavani dal Napoli.


In Germania, infine, il primo acquisto dell'era Guardiola potrebbe essere Lewandowski, attuale capocannoniere della Bundesliga. Il bomber polacco ha, infatti, deciso di non rinnovare il contratto con il Borussia Dortmund ed è sempre più accostato al Bayern Monaco.

lunedì 11 marzo 2013

Milan, può vincere lo scudetto?

La 28° giornata  ci dice che c'è un solo ostacolo allo scudetto della Juve: il Milan. Fino a poche settimane fa, dire che i rossoneri potessero ambire alla vittoria finale poteva sembrare uno scherzo, o uno sfottò dei tifosi. Oggi, invece, alla luce del rendimento generale delle squadre di alta classifica è chiaro che non si può più scherzare. Soprattutto la Juve, finora la regina assoluta di questo campionato, non deve prendere sotto gamba la squadra di Allegri. Andiamo ad analizzare le prime della classe:

Juventus: Sta dominando questo campionato e sta andando fortissimo in Champions. Ha nove punti di vantaggio sul Napoli e 11 sul Milan ma, soprattutto, non sembra perdere colpi e, anche se a volte la squadra non è in grande giornata come ieri contro il Catania, riesce a trovare sempre il guizzo giusto per vincere il match.
Punti forti: un gruppo coeso, un mister che fa da collante e la convinzione dei propri mezzi. Punti deboli: l'attacco poco prolifico nonostante lo spessore delle punte

Napoli: Uscire dall'Europa League per concentrarsi sul campionato poteva essere un alibi, ma il rendimento avuto nelle ultime giornate mette in evidenza un calo di forma generale: 4 punti nelle ultime 5 gare a differenza della Juventus che nello stesso arco di tempo ne ha conquistati 10. Cavani, capocannoniere della squadra e del campionato con 18 gol, non segna dal 27 gennaio.
Punti di forza: la tifoseria che non smette d'incitare i propri beniamini anche nei momenti più critici. Punti deboli: il calo di rendimento di Cavani e della squadra in generale. Pochi punti con le piccole.

Milan: Se non avesse avuto una partenza di campionato così disastrosa, chissà dove sarebbe adesso in classifica. Allegri ha iniziato con una squadra senz'anima, privata dei suoi senatori e dei suoi big ed è riuscito con pazienza a compiere un miracolo, rendere il Milan una squadra di vertice capace, addirittura, di fare la voce grossa in campo internazionale battendo nell'andata degli ottavi il Barcellona di Messi.
Punti di forza: Allegri, grande allenatore, capace di ridare fiducia ai propri giocatori dopo una partenza sciagurata. Balotelli, il miglior acquisto di gennaio, 5 gol in altrettante partite di campionato. Punti deboli: la falsa partenza e 11 punti di ritardo dalla capolista.

Inter: Sta vivendo il periodo peggiore della stagione. Dopo il litigio di Cassano con Stramaccioni e il relativo perdono, è arrivata prima la batosta in Europa League col Tottenham e poi col Bologna in casa. Ora i nerazzurri sono a quattro punti dal terzo posto e sono stati scavalcati in classifica anche dalla Fiorentina.
Punti di forza: la capacità dell'Inter di saper affrontare momenti come questi e uscirne da grande squadra. La presenza del presidente vicino ai giocatori. Punti deboli: l'infortunio di Milito, i litigi fuori dal campo, la fiducia in calo nei confronti dell'allenatore.

Fiorentina: La Fiorentina coglie una grande vittoria all'Olimpico contro una diretta rivale per la Champions e scavalca in classifica l'Inter. Ora i viola sono solo a tre punti dal terzo posto occupato dal Milan
Punti di forza: Montella, un allenatore giovane e dal grande futuro. C'è lui dietro alla splendida stagione della Fiorentina. Punti deboli: il rendimento altalenante impedisce, per ora, quel salto di qualità per diventare una squadra di vertice.

Roma: Andreazzoli ha ridato fiducia all'ambiente e la squadra con lui ha ritrovato tranquillità ed equilibrio. Con l'Udinese poteva essere la quarta vittoria consecutiva e, invece, è mancata un pò di cattiveria per chiudere il match. I friulani hanno così approfittato delle ingenuità della retroguardia giallorossa per riacciuffare in extremis il risultato.
Punti di forza: Il ritrovato equilibrio tattico che mancava con Zeman, il rendimento sempre costante e altissimo di Francesco Totti. Punti deboli: Osvaldo sbaglia gol che prima avrebbe fatto con semplicità, una retroguardia che senza Marquinos sembra perdersi.

Lazio: La sconfitta casalinga allontana i biancocelesti dal terzo posto ma è evidente che a pesare è l'assenza di Klose a pesare di più sul rendimento della squadra. Floccari si sta dando un gran da fare, ma non riesce ad essere decisivo come il tedesco.
Punti di forza: Onazi è più di una scommessa. Punti deboli: l'assenza di Klose è ancora lunga.

domenica 10 marzo 2013

I pronostici della domenica di serie A.

Vediamo un po' di pronosticare l'esito delle partite domenicali di questa giornata di serie A.

Lazio-Fiorentina: il match clou della 28° giornata si gioca alle 20.45;la lazio avrà sulle gambe i minuti giocati in coppa ma l'entusiasmo per la stessa vittoria contro lo Stoccarda e il fattore campo fanno prevedere una buona prova dell'undici di Petkovic.
Pronostico:1X

Juventus-Catania: dopo aver sbrigato la pratica Celtic, i campioni d'Italia molto probabilmente non si lasceranno sfuggire la possibilità di allungare sul Napoli,considerando anche qualche assenza nelle fila dei rossoblu.
Pronostico 1

Inter-Bologna: Stramaccioni torna a mettere in campo i migliori,dopo averli risparmiati nella gara di coppa;la voglia di riscatto sarà tanta nei nerazzurri ma non sarà facile avere la meglio su una squadra in ottima forma come il Bologna.
Pronostico:1

Chievo-Napoli: impegno sulla carta abbordabile
per i partenopei ma sottovalutare il laborioso Chievo potrebbe essere fatale.Cavani è chiamato ad interrompere il digiuno di gol.
Pronostico:X2

Altri pronostici: Atalanta-Pescara 1; Cagliari-Sampdoria X; Palermo-Siena 1;
Parma-Torino 1X.

MF


sabato 23 febbraio 2013

I pronostici della 26° giornata di Serie A.

Stasera inizia la 26° giornata del campionato di serie A,e noi proviamo a fare i pronostici per le partite in programma:

Inter-Milan: i derby sono sempre molti imprevedibili.Il Milan sembra più in forma dei cugini, che oltretutto dovranno fare i conti con qualche defezione oltre che con un giorno di riposo in meno. Pronostico X2.

Juventus-Siena: Conte vuole una pronta risposta dei suoi dopo la sconfitta con la Roma ed il Siena, anche se in un buon momento, sembra un avversario buono per ripartire.
Pronostico 1.

Udinese-Napoli: partita molto insidiosa per gli uomini di Mazzarri, reduci dalla seconda sconfitta rimediata contro il Viktoria Plzen; l'Udinese, forte del fattore campo, sarà avversario ostico.
Pronostico X.

Atalanta-Roma: i nerazzurri, reduci da prestazioni altalenanti, cercheranno di convincere contro una Roma rinfrancata dalla vittoria contro i primi della classe, ma orfana dei "due capitani" Totti e De Rossi.
Pronostico:1X

Altri pronostici: Lazio-Pescara 1; Palermo Genoa 1X; Sampdoria-Chievo 1; Bologna-Fiorentina X; Cagliari-Torino 1X; Parma-Catania X.

MF

venerdì 15 febbraio 2013

I pronostici della 25° giornata di Serie A

Eccoci di nuovo all'appuntamento settimanale con i pronostici sulla giornata di serie A - la 25° - che prevede lo "spezzatino" di partite, da questa sera a lunedì prossimo.

Milan-Parma:
I rossoneri lasciano a riposo El-Sharaawy in vista del Barcellona e molto probabilmente sarà sostituito da Boateng; in difesa Yepes o Zaccardo al posto di Mexes. Donadoni ha praticamente tutti a disposizione ma non dà indicazioni di formazione. Potrà fare la sua parte il fattore campo. Pronostico: 1

Roma-Juventus:
Il match clou della giornata vedrà contro due squadre in condizioni opposte: i giallorossi, provenienti da una serie di risultati negativi, ancora alla ricerca di una vera identità; i campioni d'Italia sono carichi dopo la batosta inflitta al Celtic e dalla indiscussa leadership in campionato. Sembra non esserci partita, ma la stanchezza fisica potrebbe gravare sulle gambe degli uomini di Conte.
Pronostico: X2

Napoli-Sampdoria:
La "truppa" di Mazzarri è chiamata ad una prova di forza dopo la delusione europea; la Samp è in un buon momento di forma e farà sicuramente valere la sua migliore condizione fisica. Risultato non scontato.
Pronostico: 1X

Fiorentina-Inter:
Stramaccioni riproporrà più o meno gli stessi della partita con il Cluj e questo probabilmente penalizzerà i nerazzurri dal punto di vista fisico; i viola,non in buon momentocercheranno una spinta decisiva dal pubblico amico.
Pronostico: X

Altri pronostici: Siena-Lazio 2; Chievo-Palermo X; Catania-Bologna 1; Genoa-Udinese X; Pescara-Cagliari 1X; Torino-Atalanta X.


M.F.