Visualizzazione post con etichetta Polemiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polemiche. Mostra tutti i post

lunedì 19 novembre 2012

Inter,pareggio e proteste.Bene la Fiorentina.Derby alla Samp.

Sarà Roma-Torino stasera a chiudere la giornata numero 13 del campionato di serie A. Dopo lo stop casalingo della Juve contro una catenacciara Lazio e la buona prova del Milan, o meglio l'ottima prova del solito trascinatore El Shaarawy, contro un non brillante Napoli, anche l'Inter non è riuscita ad avere la meglio su un buon Cagliari: il forcing finale dei nerazzurri non ha prodotto più del gol del pareggio per 2-2 e di un episodio che ha riportato alle solite polemiche tra le dirigenze interista e juventina per presunte disparità nelle condotte arbitrali; in effetti il rigore al 90' per fallo su Ranocchia in area sembra netto e ci si chiede come l'arbitro e gli assistenti abbiano potuto non vederlo; anche il secondo gol del Cagliari sembra essere viziato da un fallo di mano di Sau...si confida nel fatto che si sia trattato di errori umani naturalmente.
Tra gli altri risultati spicca il netto 4-1 della Fiorentina sull'Atalanta, che aggancia così il Napoli al terzo posto a -5 dalla vetta; la Samp vince il derby della Lanterna per 3-1 contro il Genoa ponendo così fine alla serie negativa di 7 sconfitte consecutive; rossoblu in crisi e Del Neri già in discussione. Vincono anche Bologna, Catania e Siena; pareggio 2-2 tra Udinese e Parma.

MF

mercoledì 7 novembre 2012

Juve, metti da parte l'arroganza e riparti dalla Champions

La sconfitta subita in casa pochi giorni fa ha lasciato dei segni in casa juventina. Il morale era a mille e il record di imbattibilità dava sicurezza finché l'Inter ha riportato la squadra di Conte nel mondo reale. Ma ora bisognerà ripartire, cercando di ottenere la prima vittoria in Champions League che le farebbe fare un gran passo verso gli ottavi di finale. E i danesi del Nordsjaelland sono di certo un buon banco di prova per vedere se la Juventus si è già ripresa mettendo alle spalle la sfida di sabato scorso.

La Juve, inoltre, dovrà ripartire mettendo da parte quell'eccessiva arroganza rappresentata dall'atteggiamento fastidioso e, a volte, eccessivo dei suoi dirigenti. Il calcio non è in funzione della Juventus, ma l'esatto contrario e rendersi antipatici a tutti i costi mettendosi contro l'intero panorama calcistico italiano non le fa bene. La Juve è una signora squadra che ha vinto tanto nel corso della sua storia e che ha ottenuto gran parte dei suoi successi senza polemiche e chiacchiere inutili dimostrando a tutti di essere la più forte. E' ora di tornare finalmente a giocare sul campo per vedere chi è il migliore.

sabato 3 novembre 2012

Tagliavento e le mille polemiche tra Juve e Inter

Per la partita di stasera è stato designato Tagliavento, arbitro rimasto famoso per il clamoroso gol di Muntari in Milan-Juventus non visto nonostante la palla fosse entrata un bel pò. Sicuramente la sua presenza fa piacere alla tifoseria di casa ma, chissà cosa ne pensano i sostenitori interisti?

La sfida tra le due squadre è lunga oltre 100 anni e non sono mai mancate le polemiche e i veleni nonostante proprio ieri siano arrivate parole di pace tra Moratti e Agnelli. Ma vediamo alcuni tra gli episodi più clamorosi che ancora oggi lasciano strascichi tra i tifosi:

JUVENTUS-INTER 9-1 (10 giugno 1961) - Partita preceduta da una vera e propria guerra che spaccò in due l'Italia calcistica. Si era già giocato il 16 febbraio ma l'arbitro aveva sospeso tutto per invasione di campo. Vittoria a tavolino dell'Inter cancellata dal ricorso in extremis che spinse la Caf a ordinare che si rigiocasse proprio alla vigilia dell'ultima di campionato. Presidente della Figc eraUmberto Agnelli...


Continuare a leggere l'articolo su:

http://sport.panorama.it