
Juventus: Sta dominando questo campionato e sta andando fortissimo in Champions. Ha nove punti di vantaggio sul Napoli e 11 sul Milan ma, soprattutto, non sembra perdere colpi e, anche se a volte la squadra non è in grande giornata come ieri contro il Catania, riesce a trovare sempre il guizzo giusto per vincere il match.
Punti forti: un gruppo coeso, un mister che fa da collante e la convinzione dei propri mezzi. Punti deboli: l'attacco poco prolifico nonostante lo spessore delle punte
Napoli: Uscire dall'Europa League per concentrarsi sul campionato poteva essere un alibi, ma il rendimento avuto nelle ultime giornate mette in evidenza un calo di forma generale: 4 punti nelle ultime 5 gare a differenza della Juventus che nello stesso arco di tempo ne ha conquistati 10. Cavani, capocannoniere della squadra e del campionato con 18 gol, non segna dal 27 gennaio.
Punti di forza: la tifoseria che non smette d'incitare i propri beniamini anche nei momenti più critici. Punti deboli: il calo di rendimento di Cavani e della squadra in generale. Pochi punti con le piccole.

Punti di forza: Allegri, grande allenatore, capace di ridare fiducia ai propri giocatori dopo una partenza sciagurata. Balotelli, il miglior acquisto di gennaio, 5 gol in altrettante partite di campionato. Punti deboli: la falsa partenza e 11 punti di ritardo dalla capolista.
Inter: Sta vivendo il periodo peggiore della stagione. Dopo il litigio di Cassano con Stramaccioni e il relativo perdono, è arrivata prima la batosta in Europa League col Tottenham e poi col Bologna in casa. Ora i nerazzurri sono a quattro punti dal terzo posto e sono stati scavalcati in classifica anche dalla Fiorentina.
Punti di forza: la capacità dell'Inter di saper affrontare momenti come questi e uscirne da grande squadra. La presenza del presidente vicino ai giocatori. Punti deboli: l'infortunio di Milito, i litigi fuori dal campo, la fiducia in calo nei confronti dell'allenatore.
Fiorentina: La Fiorentina coglie una grande vittoria all'Olimpico contro una diretta rivale per la Champions e scavalca in classifica l'Inter. Ora i viola sono solo a tre punti dal terzo posto occupato dal Milan
Punti di forza: Montella, un allenatore giovane e dal grande futuro. C'è lui dietro alla splendida stagione della Fiorentina. Punti deboli: il rendimento altalenante impedisce, per ora, quel salto di qualità per diventare una squadra di vertice.

Roma: Andreazzoli ha ridato fiducia all'ambiente e la squadra con lui ha ritrovato tranquillità ed equilibrio. Con l'Udinese poteva essere la quarta vittoria consecutiva e, invece, è mancata un pò di cattiveria per chiudere il match. I friulani hanno così approfittato delle ingenuità della retroguardia giallorossa per riacciuffare in extremis il risultato.
Punti di forza: Il ritrovato equilibrio tattico che mancava con Zeman, il rendimento sempre costante e altissimo di Francesco Totti. Punti deboli: Osvaldo sbaglia gol che prima avrebbe fatto con semplicità, una retroguardia che senza Marquinos sembra perdersi.
Lazio: La sconfitta casalinga allontana i biancocelesti dal terzo posto ma è evidente che a pesare è l'assenza di Klose a pesare di più sul rendimento della squadra. Floccari si sta dando un gran da fare, ma non riesce ad essere decisivo come il tedesco.
Punti di forza: Onazi è più di una scommessa. Punti deboli: l'assenza di Klose è ancora lunga.
Nessun commento:
Posta un commento